È stata presentata questa mattina in conferenza stampa la seconda edizione del Giro di Puglia Challenge, che prenderà il via domani venerdì 8 settembre e sarà un giro appassionante nella murgia barese e brindisina, dalla collina al mare.
3 le tappe in programma per le categorie Under 23/Elitè:- 8 settembre (Modugno - Locorotondo)
- 9 settembre (Coppa Messapica, che passerà anche da Martina Franca)
È stata presentata questa mattina in conferenza stampa la seconda edizione del Giro di Puglia Challenge, che prenderà il via domani venerdì 8 settembre e sarà un giro appassionante nella murgia barese e brindisina, dalla collina al mare.
3 le tappe in programma per le categorie Under 23/Elitè:- 8 settembre (Modugno - Locorotondo)
- 9 settembre (Coppa Messapica, che passerà anche da Martina Franca)
Alessandro Romele (Colpack Ballan) trionfa nella 2ª Costa dei Trulli, prima tappa del Giro di Puglia Challenge con il patrocinio #weareinpuglia, battendo in una volata ristretta Andrea Raccagni Noviero e Kyrylo Tsarenko (Nazionale Italiana e Hoplà Petroli Firenze).
La fuga che ha definitivamente permesso ai tre di finire sul podio si è generata sulla salita della panoramica di Monopoli e ha coinvolto anche Fabio Garzi (Aries Cycling) Lorenzo Elipanni (Campana Imballaggi) , Michael Belleri (BS Carrera) e il compagno di squadra del vincitore Diego Bracalente.
Al loro inseguimento, all'ottantatreesimo chilometro, si è staccato dal gruppo principale un drappello di sedici corridori, che nonostante la forte andatura, non è riuscito a raggiungere la testa della corsa rimanendo attardato a circa un minuto.
Prima vittoria stagionale per Filippo D’Aiuto, portacolori della General Store nella 63^ Coppa Messapica - 2^ Tappa del Giro di Puglia Challenge che si è corsa a Ceglie Messapica sotto l’egida di WeAreinPuglia.
È stato un poderoso colpo di mano compiuto a 5 chilometri dal traguardo che ha portato il ciclista della formazione veneta a mantenere un esiguo ma comunque vittorioso vantaggio nei confronti del grosso del gruppo che lo ha inseguito vanamente.
La gara, disputata da centonovantadue ciclisti è stata avvincente con una fuga iniziale di Andrea Debiasi (Nazionale Italiana), Kristians Belohvosciks (U.C. Monaco), Giovanni Gazzola (A.S.D. G.C. Sissio Team) David Benjamin Granger (MG.K VIS colors for peace) che ha raggiunto il vantaggio massimo di tre minuti.